Bravissima la guida, bellissima natura.
CarlaContinente: Europa
País: Austria
Bandera:
In questo Viaggio Digitale Live passeggeremo per il centro storico della città!
Durante la nostra passeggiata, toccheremo le varie forme delle fede religiosa a Vienna. Da quella cattolica di cui gli Asburgo sono stati paladini e difensori fino alle estreme conseguenze di guerre sanguinarie, a quelle tollerate come la fede Greca ortodossa e la religione ebraica.
LE TAPPE DEL VIAGGIO
01. LA CHIESA DEI GESUITI E L'ANTICA PIAZZA DELL'UNIVERSITÀ
Il nostro Viaggio Digitale Live inizia dall'antica piazza dell'Università, sulla quale si affaccia la chiesa dei Gesuiti, la chiesa barocca più ricca della città. Costruita negli anni della "Guerra dei 30 anni", la chiesa venne completata agli inizi del '700 ad opera del pittore trentino Andrea Pozzo, maestro della pittura "Trompe-l'oeil".
I gesuiti hanno avuto a Vienna nei secoli un'importanza notevole nell'insegnamento universitario.
02. DALLA CHIESA DEI GESUITI ATTRAVERSO L'HEILIGENKREUZERHOF VERSO IL QUARTIERE LEVANTINO DELLA CITTÀ
Lasciando l'antica piazza dell'Università, percorrendo la piccola Jesuitengasse raggiungeremo il cortile dell'Heiligenkreuzerhof. Struttura appartenente all'Abbazia
Cistercense di Heiligenkreuz, fondata nel lontano 1137 a pochi chilometri da Vienna. Il cortile è un'oasi di pace a pochi passi dalla confusione che sempre domina il centro storico.
03. ANTICO QUARTIERE LEVANTINO E LA CHIESA GRECA ORTODOSSA DELLA SS. TRINITÀ
La chiesa Greca Ortodossa della SS. Trinità ci racconta la presenza già dal medioevo a Vienna di una comunità Greco/Levantina che grazie al Danubio, grande via di comunicazione, ha permesso il commercio tra l'Europa centrale e il mondo bizantino, fino all'antica Costantinopoli. La Chiesa è anche espressione della raggiunta tolleranza religiosa nei confronti di altre forme della fede che si ha solo con l'avvento dell'Illuminismo alla fine del 1700.
04. IL QUARTIERE EBRAICO NEL MEDIOEVO E LA CHIESA DI SAN RUPERTO
Lasciando il quartiere levantino attraverso la Griechengasse andremo verso la Sinagoga centrale, l'unica sinagoga rimasta dopo la distruzione avvenute durante la "Notte dei Cristalli". Anche questa costruzione è l'espressione della Tolleranza religiosa che si ebbe dalla fine del 1700 in poi e che rischiò di essere travolta dall'intolleranza del 1900. A pochi passi dalla Sinagoga la chiesa di San Ruperto, la più antica chiesa della città.
05. JUDENPLATZ E IL MONUMENTO ALLE VITTIME DELLA SHOAH
Judenplatz testimonia le persecuzioni che la comunità ebraica a Vienna ha subito sia nel medioevo, quando nel 1421 venne totalmente eliminata, che anche durante il periodo nazista con il monumento che ricorda le vittime della Shoah eretto nel 2000.
Mi chiamo Gaetano, sono un italiano nato in Svizzera, cresciuto nella calda Sicilia e dal 1993 residente in una delle città più belle, vivibili ed interessanti d'Europa: Vienna. Nel 1997 ho conseguito la licenza per poter svolgere il lavoro di Guida Turistica, che mi ha permesso di conoscere tantissima gente interessante e interessata a questa splendida città. Per..
¡Regístrate ahora! Gratis para ti 30 días de Live Digital Travel para descubrir el mundo, sin renovación automática.
Nuestros Tours son 100% EN VIVO y nunca se retocan de ninguna manera.
Podrás interactuar en tiempo real con el guía haciéndole preguntas como si estuvieras allí.
Los Viajes Digitales se transmiten en la plataforma Miravilius en alta definición.