vedere la Basilica di San Francesco emoziona sempre grazie
GiulianaContinente: Europa
Nazione: Italia
Bandiera:
Alla scoperta di questo gioiello umbro, Patrimonio UNESCO dal 2000!
Completata nel 1253 dopo la morte di San Francesco per custodirne le spoglie, la Basilica di San Francesco di Assisi divenne subito una delle principali mete di pellegrinaggio della Cristianità. Scrigno in cui si fondono misticismo, fede ed arte, Giotto e Cimabue sono solo alcuni degli artisti che presero parte al grandioso cantiere della Basilica, la cui costruzione trasformò la città in uno dei centri culturali più importanti d'Europa. Accompagnati dalla nostra Guida Marica, in questo Viaggio Digitale avremo l'eccezionale privilegio di visitare la Basilica Superiore, luogo ricco di storia, in cui Giotto introduce per la prima volta la realtà ed i sentimenti nelle sue opere pittoriche, rompendo con l'estetica bizantina e dando così vita all'estetica del sentire, del dolore e della gioia.
LE TAPPE DEL VIAGGIO
01. PIAZZA INFERIORE DI SAN FRANCESCO
Realizzata dopo la costruzione della Basilica per accogliere le folle di pellegrini che da secoli la percorrono, attraverseremo la Piazza inferiore di San Francesco, porta di accesso alla Basilica Inferiore. Delimitata da un portico scenografico, viene scherzosamente considerata il parcheggio più antico della città, in quanto, proprio sotto il porticato, sono ancora visibili gli anelli ai quali venivano legati i cavalli dei viandanti.
02. BASILICA SUPERIORE DI SAN FRANCESCO
Annoverata tra i siti patrimonio dell'umanità dell'Unesco, la Basilica di San Francesco di Assisi sorge dove il santo decise di essere sepolto. Dalle bellissime vetrate istoriate tra le più antiche d'Italia, la Basilica è costituita da due chiese sovrapposte, distinte l'una dall'altra per stile e funzione: la Chiesa Inferiore, nella quale sono custodite le spoglie del santo, e la Chiesa Superiore, luogo di rappresentanza dell'Ordine francescano dai numerosi capolavori pittorici, tra i quali spicca il ciclo giottesco dedicato alla vita di San Francesco.
Ciao! Mi chiamo Marica. Sono una guida turistica abilitata per la regione Umbria; ho conseguito il patentino nel 2011. È proprio qui che sono nata, cresciuta e dove tuttora vivo. Un legame forte, quello con la mia terra, in tutte le sue declinazioni. Il desiderio di approfondire lo studio della sua storia, del suo patrimonio culturale, paesaggistico, nondimeno enogastronomico e di..
Registrati subito! Gratis per te 30 giorni di Viaggi Digitali in diretta alla scoperta del mondo, senza rinnovo automatico.
I nostri Viaggi sono 100% LIVE e non vengono mai ritoccati in nessuna maniera.
Potrai interagire in tempo reale con la guida facendo domande come se fossi lì.
I Viaggi Digitali sono trasmessi sulla piattaforma Miravilius in alta definizione.