una gran bella passeggiata nella piazza principale di Marrakech guidati dal bravo Antonio.
GiuseppeContinente: Europa
Nazione: Spagna
Bandiera:
"Chi non ha visto Siviglia, non conosce la meraviglia!"
Considerata il centro artistico, culturale, finanziario, economico e sociale della Spagna meridionale, è una città di notevole interesse turistico, grazie ai numerosi monumenti, piazze e giardini. Nel cuore della città si trovano la Cattedrale, l'Alcázar e l'Archivio delle Indie, monumenti dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1987.
Il Barrio di Santa Cruz, parte dell'antico quartiere ebraico, è uno dei più caratteristici di Siviglia con i muri bianchi, i vicoli stretti e tortuosi, i fiori dai colori accesi, ed i patii.
LE TAPPE DEL VIAGGIO
01. LA CATTEDRALE
La celebre Cattedrale con la Torre della Giralda è il monumento più importante del centro storico. È considerata la Cattedrale gotica più grande del mondo.
La Giralda era originariamente il minareto della moschea sui cui resti venne costruita la Cattedrale; fu ampliata e decorata dai cristiani nel XVI secolo, per diventare la Torre Campanaria della Cattedrale. Dalla banderuola in bronzo in cima alla Giralda, nota come El Girardillo, prende il suo nome la Torre. Se dall'esterno questa immensa chiesa in stile gotico stupisce per la sua maestosità, all'interno è la ricchezza del patrimonio artistico a sbalordire i visitatori.
02. ARCHIVIO GENERALE DELLE INDIE
L'Archivio delle Indie è il principale archivio riguardante la dominazione spagnola in America, grazie al quale è possibile ripercorrere la storia delle relazioni con le colonie. L'Archivio è ospitato in un edifico del XVI secolo progettato dall´architetto Juan de Herrera. Originariamente ospitava la Borsa del Commercio di Siviglia.
03. REAL ALCÁZAR
Il nucleo originario di questo straordinario complesso architettonico è una fortezza difensiva costruita dai musulmani; a questa si aggiunsero nei secoli edifici cristiani più eleganti, progettati come residenza dei re spagnoli, e il risultato è un'affascinante mescolanza di stili, come lo stile “mudejar” (moresco) e il rinascimentale. Impressionanti sono i suoi giardini che rappresentano circa il 75% della superficie totale del complesso, che ospitano oltre 20 mila piante appartenenti a circa 200 specie di quasi tutti i continenti.
04. IL QUARTIERE DI SANTA CRUZ
Il barrio de Santa Cruz rappresenta l'anima più romantica di Siviglia: strette stradine acciottolate, casette bianche e patios con piante e azulejos. Occupa una parte dell'antico quartiere dove vissero gli ebrei del XIII secolo. Dopo l'espulsione degli ebrei, il quartiere visse un periodo di decadenza, finché non fu restaurato nel XIX secolo in occasione dell'Esposizione Iberoamericana del 1929. Santa Cruz conserva ancora oggi il tracciato originale della maggior parte delle sue vie, diventando un quartiere romantico, fresco, ideale per passeggiare e conoscere la gastronomia locale nei numerosi bar di tapas e ristornanti.
05. IL BALCONE DI ROSINA
La città di Siviglia è intimamente legata al mondo dell'opera. Tu stesso potrai ripercorrere le scene reali che hanno ispirato tanti autori della lirica.
Il Barbiere di Siviglia è la grande opera buffa di Rossini. La tradizione popolare individua il famoso Balcone di Rosina in una graziosa casa di Plaza Alfaro, nel quartiere di Santa Cruz.
Ciao a tutti! Mi chiamo Sonia, sono nata e cresciuta a Siviglia, in Andalusia. Adoravo da piccola parlare le lingue straniere e ho deciso di studiare lingue all’Università. Ho svolto gli studi di Traduzione ed Interpretariato all’Università di Granada in francese e italiano. L’ultimo anno di studi universitari, ho ricevuto la borsa del programma Erasmus ad..
Registrati subito! Gratis per te 30 giorni di Viaggi Digitali in diretta alla scoperta del mondo, senza rinnovo automatico.
I nostri Viaggi sono 100% LIVE e non vengono mai ritoccati in nessuna maniera.
Potrai interagire in tempo reale con la guida facendo domande come se fossi lì.
I Viaggi Digitali sono trasmessi sulla piattaforma Miravilius in alta definizione.